Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Iniziativa “Il mondo che vorrei: Diritti ideali, Diritti reali”

Sabato 15, Domenica 16 e Giovedì 20 Novembre 2025

Data :

3 novembre 2025

Iniziativa  “Il mondo che vorrei: Diritti ideali, Diritti reali”
Municipium

Descrizione

L’Amministrazione comunale di Marnate è lieta di invitare i cittadini e famiglie a partecipare a “Il mondo che vorrei: Diritti ideali, Diritti reali”, iniziativa gratuita che prevede incontri, tavole rotonde, spettacoli, mostre ed esperienze condivise dedicate ai più giovani e a chi crede nei valori dell’inclusione, della partecipazione e della crescita attraverso il gioco, l’arte e lo sport, in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

PROGRAMMA

SABATO 15 NOVEMBRE 2025
Luogo: Sala Consiglio, Piazza Sant’Ilario 1 – Ingresso libero

Ore 10:00 – Saluti istituzionali
Ore 10:15 – “Diritti in Mostra” 
Apertura dell’esposizione dei contributi del territorio:
- Alunni dell’Istituto Comprensivo Parini
- Ragazzi/e del Centro SanSeba
- Partecipanti del CDD Solidarietà
- Fotografie della Festa dello Sport

Ore 11:00 – TAVOLA ROTONDA “Sport oltre i limiti”
Incontro dedicato alle esperienze di inclusione nello sport con la partecipazione di numerose realtà locali tra cui PAD Cuffie Colorate, Panathlon Malpensa, Sitting Volley Vomien, Angeli Sulle Punte SSD, Federazione Tennis e Padel Lombardia.

Ospiti speciali gli atleti M. Rabbolini, G. Zanaldi e V. Lascaro.
Modera il giornalista Roberto Bof.

____

DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025
Laboratori gratuiti su iscrizione.
Inviare una mail a servizisociali@comune.marnate.va.it

·         Ore 15:30 – “Benvenuti al mondo”
Il sindaco incontra le famiglie dei nuovi nati Marnatesi e Nizzolinesi nel 2025.
Luogo: Centro San Sebastiano, Via Vittoria 37

·         Ore 16:00 – “Mani-Piedi-Occhi”
Spettacolo per bambini da 1 a 3 anni, un viaggio sensoriale attraverso gesti, suoni e colori.
Luogo: Centro San Sebastiano, Via Vittoria 37

·         Ore 16:30 – “L’Isola delle Lucciole”
Spettacolo per bambini da 3 a 10 anni, un’avventura magica che stimola la fantasia e la scoperta.
Luogo: Scuola dell’Infanzia San Luigi, Via San Luigi 39

·         Ore 15:30 – “La musica e il cerchio”
Esperienza interattiva per ragazzi da 11 a 17 anni: un cerchio di tamburi e percussioni per sperimentare insieme ascolto, improvvisazione e collaborazione.
Luogo: Piazza Sant’Ilario 1 (in caso di pioggia: palestra scuola primaria)

____

GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE 2025
Luogo: Sala Consiglio, Piazza Sant’Ilario 1 – Ingresso libero
Ore 21:00

“Con la maglia numero 7. Le potenzialità educative dello sport”  con Raffaele Mantegazza, docente presso l’Università di Milano Bicocca.
Serata dedicata a ragazzi, famiglie e società sportive, per scoprire come lo sport possa diventare strumento educativo: dai corpi alle regole, dai riti agli spazi condivisi, uno strumento per crescere insieme e imparare valori fondamentali.

____

Questa iniziativa è l’occasione per riflettere sui diritti dei bambini e degli adolescenti, celebrando le esperienze concrete che rendono reali i diritti ideali, attraverso attività che coinvolgono scuole, centri educativi, associazioni sportive e artisti del territorio, che ringraziamo sin d'ora per la disponibilità, ed è realizzata grazie al finanziamento ottenuto dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza.

Vi invitiamo a partecipare numerosi!

Alleghate locandine per ciascuna giornata.

Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 13:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot