Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Corso di primo soccorso pediatrico e disostruzione - su iscrizione

Venerdì 28 Novembre h 18:00 - presso Centro Polifunzionale San Sebastiano, via Vittoria 37

Data :

17 novembre 2025

Corso di primo soccorso pediatrico e disostruzione - su iscrizione
Municipium

Descrizione

Il Comune di Marnate, attraverso lo Spazio Opralà, propone un nuovo appuntamento dedicato alle famiglie con bambini e bambine nella fascia d’età 0-3 anni: un corso di primo soccorso e disostruzione pediatrica, pensato per offrire competenze fondamentali a tutti i genitori.

Quando
Venerdì 28 novembre 2025, ore 18.00

Dove
Centro Polifunzionale San Sebastiano, via Vittoria 37, frazione Nizzolina di Marnate

Partecipazione
La prenotazione è obbligatoria. I posti disponibili sono massimo 20.
Per iscriversi: spaziooprala@gmail.com

Cos’è Spazio Opralà
Spazio Opralà è un’iniziativa promossa dal Comune di Marnate, pensata per accompagnare le famiglie nella prima infanzia dei bambini. Si tratta di un contesto accogliente e sicuro dove genitori e figli possono incontrarsi, condividere esperienze e confrontarsi su tematiche educative e relazionali.

Gli incontri sono guidati da esperte del settore, che offrono spunti di riflessione su educazione, relazioni familiari e cura dei bambini, favorendo lo scambio di conoscenze e la creazione di reti di sostegno tra famiglie. È anche uno spazio dedicato al gioco: genitori e bambini possono vivere momenti ludici insieme, stimolando crescita, curiosità e socializzazione.

Per ulteriori informazioni
Servizio Politiche Sociali – Comune di Marnate
servizisociali@comune.marnate.va.it
0331 368245

Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2025, 15:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot